
CURA DEL TATTOO
E GUARIGIONE
CURA DEL TATUAGGIO
Poche ore dopo la fine del tuo tatuaggio, dovresti rimuovere il bendaggio e lavare la parte tatuata. Personalmente raccomando di lavare il tatuaggio con un sapone per le mani antibatterico, per ridurre il rischio di infezione. Inoltre, utilizzare acqua tiepida anziché acqua calda, che brucerebbe il tatuaggio. È importante lavare leggermente il tatuaggio, ma assicurarsi di rimuovere tutto il sangue e ogni altro residuo.
Dopo averlo lavato, applica una crema. Consiglierei di non usare vaselina perché non è una crema e non ha nessuna proprietà utile per la cura del tatuaggio. È MOLTO IMPORTANTE usare solo una quantità molto piccola di crema e applicandone uno strato sottile, facendo in modo che resti lucido e non eccessivamente incremato. Il tatuaggio dovrebbe avere una leggera lucentezza dopo averlo sfregato. L’uso eccessivo di crema può sovrasaturare il tatuaggio e causare un’eccessiva formazione di croste o la formazione di croste all’inizio prematuramente. È SBAGLIATO PENSARE “più è, meglio è”.
Consiglierei l’uso della crema per circa 3-5 giorni. Durante questi giorni, lava il tatuaggio ogni mattina proprio quando ti svegli, e subito prima di andare a letto. È anche importante lavare il tatuaggio più volte durante il giorno. Più lavi il tuo tatuaggio, più velocemente guarirà. Se il tuo tatuaggio si trova in un’area difficile da raggiungere, chiedi a qualcuno di aiutarti (assicurati che si lavino accuratamente le mani prima di farlo). Se non si mantiene pulito il tatuaggio, si corre il rischio sia di infezione che di eccesso di croste che potrebbe causare una scarsa cicatrizzazione. Durante questi primi giorni, a seconda ella posizione in cui si trova il tuo tatuaggio, potrebbe verificarsi un gonfiore. Usare un sacchetto di ghiaccio (non a diretto contatto con l’area tatuata) può aiutare a ridurre il gonfiore.
Intorno al terzo al quinto giorno, dovresti notare che il tuo tatuaggio ha formato uno strato sottile e duro, che inizierà a sbucciare. Il peeling è simile a quello di una scottatura solare. Non preoccuparti è normale. Per le prossime due settimane, continua a lavare il tatuaggio e usa la crema secondo necessità. Mantenere la pelle idratata serve a prevenire rotture e sanguinamento. Ci possono essere delle croste sul tuo tatuaggio che impiegano fino a qualche settimana per staccarsi. In questo caso, lascia che le croste cadano da sole e non rimuoverle, poiché ciò potrebbe causare la perdita di inchiostro e rovinare il tatuaggio. La maggior parte della guarigione dovrebbe terminare in 2 settimane, ma ci vogliono fino a 4 settimane perché un tatuaggio sia completamente guarito.
RICORDA: Dal momento in cui ti lascerai alle spalle il tattoo-shop, la responsabilità della buona riuscita del tatuaggio sarà tutta nelle tue mani.
COSE DA EVITARE DURANTE IL PROCESSO DI GUARIGIONE DEL TATUAGGIO
Cerca di non dormire sul tuo tatuaggio. Ad esempio, se il tatuaggio è sulla schiena, dormi prono (a pancia in giù) perché altrimenti non solo il tatuaggio rimarrà attaccato alle lenzuola ma lascerà anche una bella impronta sui tuoi vestiti. Se ti svegli e i tuoi vestiti sono incollati al tatuaggio, non strapparli, perché ciò potrebbe causare il distaccamento prematuro di croste. Per evitare danni, bagna l’area che si è attaccata al tatuaggio con acqua tiepida, e si staccherà.
Evitare di tenere in immersione il tatuaggio. L’immersione in acqua potrebbe causare la formazione di croste precocemente. Inoltre, evitare di nuotare a causa di possibili batteri e sostanze irritanti nell’acqua. Quindi niente mare, lago, piscina, jacuzzi o vasca da bagno per due settimane! Le docce sono ok… e incoraggiate.
Evita il sole! Pensa al tuo tatuaggio come a una brutta scottatura solare; non vorresti più prendere il sole. Se hai intenzione di stare al sole per un lungo periodo di tempo, indossa indumenti larghi di cotone sul tatuaggio.Una scottatura sul tatuaggio può causare seri problemi.
Evitare di indossare indumenti stretti che strofinano sul tatuaggio, poiché uno sfregamento eccessivo può portare alla rimozione di croste e alla perdita di inchiostro. Alcune aree chiave in cui questo è comune è intorno alla cintura dei pantaloni e al reggiseno. Cerca di indossare indumenti larghi in cotone sul’area tatuata in modo che sia traspirante, o se non sei in pubblico, senza! Se hai tatuato il piede, prova ad indossare una scarpa aperta come un’infradito. Inoltre, per i primi due giorni di guarigione, il tatuaggio tenderà a perdere i colori e questi tendono a macchiare i vestiti.
Evitare di utilizzare troppo l’area tatuata. Ad esempio, se sei un assiduo frequentatore di palestre, metti da parte gli esercizi per due settimane se hai appena tatuato il braccio. Oppure, se hai appena tatuato un piede, non pianificare un’escursione o un viaggio di cinque ore al centro commerciale. L’utilizzo prolungato dell’area tatuata può causare una elevata e prematura esfoliazione e quindi una scarsa cicatrizzazione. Allenarti ti farà anche sudare, il che non è neanche un bene per il processo di guarigione del tatuaggio.
INFEZIONI DEL TATUAGGIO
L’infezione non è molto comune, ma ammettiamolo: con così tanti batteri invisibili che fluttuano là fuori, potrebbe accadere. Ecco alcuni suggerimenti su come trattare il tuo tatuaggio nel caso in cui si infetti:
Prima di tutto, scopri se il tuo tatuaggio è infetto. Alcuni segni principali di infezione tatuaggio sono un arrossamento che circonda il tatuaggio dopo che è già passata una settimana (o più) nel processo di guarigione, che potrebbe anche essere accompagnato da: un velo bianco sopra le sezioni del tatuaggio; rientranza del tatuaggio; crosta estrema che può diventare verde o giallastro; un cattivo odore; presenza di liquido purulento (puss).
Contattare il tatuatore in modo che possa confermare o meno se il vostro tatuaggio è infetto (e suggerirvi come combattere l’infezione) è una buona idea, anche se il modo migliore per affrontare l’infezione è chiamare il medico. Lui o lei saprà come meglio combattere l’infezione e potrebbe anche prescrivere antibiotici.
I modi migliori per evitare le infezioni sono: mantenere il tatuaggio pulito e rendere il tuo artista consapevole di eventuali intolleranze o allergie prima di farsi tatuare. Per esempio, molti tatuatori usano guanti in lattice durante l’esecuzione del tatuaggio, quindi se avete un’allergia al lattice, lasciate che il vostro tatuatore lo sappia in modo che possa utilizzare guanti di nitrile. Inoltre, molte persone hanno una sensibilità per alcuni inchiostri per tatuaggi; l’inchiostro rosso è un colore comune a cui le persone hanno una sensibilità a causa del contenuto di nichel in quel particolare colore.
DOPO LA GUARIGIONE DEL TATUAGGIO
Per mantenere il tuo tatuaggio bello il più a lungo possibile, è importante mantenere la pelle idratata. E quando sarai esposto al sole per un periodo prolungato, usa la protezione solare per evitare di sbiadirlo.
Spiegazione di Megan Massacre